|
|
ICIF - Italian Culinary Institute for Foreigners
|
|
L’ICIF - Istituto di Cucina, Cultura ed Enologia delle Regioni d’Italia - nato nel 1991, ha come obiettivo fondamentale la promozione delle tradizioni dell’enogastronomia e dei prodotti agro-alimentari italiani all’estero, attraverso la realizzazione di Corsi di formazione in Cucina ed Enologia italiana. L'ICIF organizza Master, Corsi Brevi (generici e tematici) e Corsi di approfondimento sul vino per gruppi di professionisti stranieri (Chef, Sommelier, Ristoratori), che intendano acquisire una specializzazione in Cucina ed Enologia Italiana.
Staff:
Internationally renowned professional Chefs and Sommeliers
Corsi
Cucina Professionale
Master in Cucina ed Enologia Italiana
Regione:
Piemonte
Località:
Costigliole D'Asti (Asti)
dal: 13 Gennaio 2025
Durata: 4 settimane
Richiedi Disponibilità e Prezzi
Il Master in Cucina ed Enologia Italiana – Livello I e II, della durata di 180 giorni, si articola in due fasi: la prima costituita da lezioni teorico-pratiche presso la sede dell’ICIF, affiancate da visite aziendali; la seconda applicativa con un tirocinio formativo (facoltativo, non incluso nel costo del corso) presso ristoranti selezionati dalla scuola. Il Master – Livello I e II insegna la cucina tradizionale regionale e la sua evoluzione moderna-creativa, le basi tecniche, le decorazioni appropriate, l’arte della presentazione ed inoltre le nozioni fondamentali sui prodotti agroalimentari, le spezie, le erbe aromatiche, le materie prime, fino all’approfondimento su vino e olio. Durante la permanenza alla scuola tutti gli allievi, divisi in gruppi e con un sistema a rotazione, si occupano della preparazione degli ingredienti per l’esecuzione delle ricette e sono coinvolti nell’attività pratica, sia per quanto riguarda il servizio di cucina che per quello di sala. Numero massimo di partecipanti: 24. DURATA
Il corso ha una durata totale di 6 mesi: • 9 settimane di lezioni teorico-pratiche presso la sede dell’Istituto
• 15 settimane di formazione pratica (facoltativo) presso ristoranti selezionati dall’ICIF
DIPLOMA
• Diploma dell’istituto al completamento del corso
POSSONO ISCRIVERSI AL CORSO
• Diplomati presso istituti o centri di formazione alberghiera superiore
• Professionisti del settore enogastronomico italiani e stranieri
• Operatori del settore con almeno un anno documentato di servizio effettivo presso attività turistico-alberghiere nel mondo
TIROCINIO FORMATIVO (FACOLTATIVO)
Il tirocinio formativo – facoltativo, non incluso nel costo del corso – si svolge al termine della fase didattica del Corso Master di II Livello presso ristoranti aderenti all’Associazione Giovani Ristoratori d’Europa (. Jre. It), con la quale l’ICIF ha stipulato una convenzione. Le strutture per gli stage vengono selezionate da personale esperto dell’ICIF. Qui lo studente può mettere in pratica e perfezionare in modo ottimale gli insegnamenti appresi durante la fase teorica, approfondendo la conoscenza del settore di interesse. Il gruppo viene diviso ed ogni studente è inviato in una struttura diversa. Il vitto e l’alloggio sono a carico del ristoratore ospite, che provvede all’alloggiamento degli studenti secondo le proprie disponibilità. PREZZO
Corso completo: 11.500 €
Il prezzo del corso completo comprende: • Pernottamento presso la foresteria dell’Istituto per 9 settimane, in miniappartamenti composti da due camere, singole, doppie o triple con bagno
• Servizio di prima colazione dal lunedì al venerdì
• Pasti presso la scuola dal lunedì al venerdì
• Divisa completa da cuoco con il logo dell’Istituto, composta da: una giacca, un paio di pantaloni, un grembiule e cappello di carta
• Assistenza alla procedura di richiesta del Visto per Studio (se necessario)
|
Cucina Professionale
Corso di panetteria
Regione:
Piemonte
Località:
Costigliole D'Asti (Asti)
dal: 13 Gennaio 2025
Durata: 2 settimane
Richiedi Disponibilità e Prezzi
L’ICIF ha creato il Corso di Panetteria Italiana in collaborazione con il professionista che svolgerà le lezioni del corso, lo chef, panettiere e pasticcere Davide Damiano, consulente gastronomico in diversi Ristoranti di alto livello, anche stellati Michelin, del Piemonte, sviluppatore di nuovi prodotti per intolleranti insieme alla aziende dedicate a tale settore, grazie alla progettazione di miscele di farine per intolleranze al glutine con alto tenore di fibre alimentari vegetali, oltre a miscele per altre intolleranze. Ha una lunga esperienza professionale sia nazionale che internazionale unita ad una solida preparazione teorica derivante da anni di studio nel settore della chimica degli alimenti che ha approfondito praticamente attraverso numerosi stage presso diversi laboratori. Grazie a questa conoscenza dettagliata della chimica degli alimenti diventa un mago nella gestione di impasti per diversi formati di pane e grissini, tradizionali di diverse regioni d’Italia e anche aromatizzati con sapori creativi per la ristorazione moderna. É l’esecutore top nella gestione di lieviti e miscele di farine. Le tematiche del corso riguardano varietà di pani regionali dal Nord al Sud Italia, varietà di grissini tradizionali e aromatizzati, varietà di focacce ed altri prodotti da forno e pani speciali per la ristorazione moderna, con nozioni teoriche fondamentali all’acquisizione della praticità nella gestione di impasti e lieviti. Il corso è tenuto in lingua italiana dai docenti che saranno affiancati da un interprete in lingua inglese. Numero massimo di partecipanti: 20. DURATA
Il corso ha una durata totale di 2 settimane, esattamente 10 giorni di lezioni teorico-pratiche presso la sede dell'Istituto. Questo corso non prevede formazioni pratica presso strutture esterne all'Istituto. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
POSSONO ISCRIVERSI AL CORSO
• Professionisti del settore enogastronomico italiani e stranieri
• Amatori e appassionati gourmet italiani e stranieri
PREZZO
Corso completo: 2.900 €
E' possibile acquistare anche solo 1 settimana, a scelta in base al programma, al costo di € 1.500
Il prezzo del corso completo comprende: • Pernottamento presso la foresteria dell'Istituto per 2 settimane, in miniappartamenti composti da due camere, singole, doppie o triple con bagno
• Servizio di prima colazione dal lunedì al venerdì per le 2 settimane del corso
• Pasti presso la scuola dal lunedì al venerdì per le 2 settimane del corso
• Divisa completa da cuoco con il logo dell’Istituto, composta da: una giacca, un paio di pantaloni, un grembiule e cappello di carta
• Assistenza alla procedura di richiesta del Visto per Studio (se necessario)
Per gli interessati è possibile acquistare anche solo le 2 giornate all'interno della seconda settimana su PANI SPECIALI AROMATIZZATI da RISTORAZIONE al costo di € 700 (vitto e alloggio inclusi)
|
|
|