|
|
Iscom Bologna
|
|
Corsi
Cucina
Corso personalizzato di Pasta Fresca
Regione:
Emilia - Romagna
Località:
Bologna
dal: 1 Febbraio 2025
Durata: 1 giorni
Richiedi Disponibilità e Prezzi
Sei di passaggio a Bologna e desideri fare un’esperienza unica mani in pasta? Vorresti festeggiare un evento speciale in modo originale e divertente? (compleanni, addii al nubilato/celibato, team building, ec…)
Un corso personalizzato di pasta fresca è un’ottima idea per vivere un’esperienza immersiva, divertente, gustosa e allo stesso tempo tradizionale! Grazie agli insegnamento di esperte Sfogline professioniste sarà possibile realizzare piatti di pasta fresca come da tradizione bolognese, e degustarli tutti insieme in allegria. Calendario e programma: da definire sulle esigenze del cliente. Docenti: La didattica è affidata a professionisti dell’Associazione Sfogline di Bologna e Provincia. Nata nel 2011 a Bologna, capitale dell’enogastonomia, l’Associazione ha lo scopo di esaltare i vari aspetti della tradizione e della cultura del cibo del nostro territorio e valorizzare con profonda passione la nostra cucina. La pasta fresca, fiore all’occhiello della cucina tradizionale, viene promossa, tutelata e difesa gelosamente dall’Associazione sia in Italia che all’Estero. Costo: da quantificare sulla base della richiesta del cliente
|
Cucina
Pasta Fresca
Regione:
Emilia - Romagna
Località:
Bologna
dal: 6 Febbraio 2025
Durata: 4 settimane
Richiedi Disponibilità e Prezzi
Un corso per chi ama i sapori della tradizione e desidera riscoprirli mettendo le mani in pasta! Un percorso pratico, sotto la guida di esperte Sfogline professioniste per imparare i segreti della pasta fresca come da tradizione bolognese. 1° lezione: Tagliatelle, garganelli, strichetti
2° lezione: Tortelloni e balanzoni
3° lezione: Lasagne e rosette al forno
4° lezione: Tortellini
Presso il Laboratorio dell’Associazione Panificatori in Via Cesare Gnudi 5 – Bologna
Docenti
La didattica è affidata a professionisti dell’Associazione delle Sfogline di Bologna e Provincia. Nata nel 2011 a Bologna, capitale dell’enogastonomia, l’Associazione ha lo scopo di esaltare i vari aspetti della tradizione e della cultura del cibo del nostro territorio e valorizzare con profonda passione la nostra cucina. La pasta fresca, fiore all’occhiello della cucina tradizionale, viene promossa, tutelata e difesa gelosamente dall’Associazione sia in Italia che all’Estero. Costo: 350 € a persona
|
|
|