|
|
ISTITUTO A DI RUDINI' SRL
|
|
Era il quando il professor Domenico Oliveri, scrittore e giornalista, fondava il primo convitto privato laico della città, intitolato a Massimo Terenzio Mamiani, ministro dell'istruzione di Cavour tra il 1860 e il. Era un'alternativa al Convitto Nazionale presso palazzo Monteleone di piazza San Domenico. Nel il palazzo fu demolito e l'istituto si trasferì in via Parlatore, dove si trova tuttora. Oliveri continuò a guidarlo fino alla sua morte, nel, quando fu sostituito dalla figlia Teresa e dal genero, il professore Mario Di Caro. Oggi l'Istituto conta 16 classi tra liceo classico.
La scuola tiene anche
corsi di
lingue straniere per italiani
|
|