In Italia
|
|
Regione
Emilia - Romagna
|
Scuola di Lingua
Multilingua
|
Indirizzo: | Via Geminelli 52 |
Località: |
Castelfranco Emilia (Modena)
|
Distanza dalla scuola a:
(Con i mezzi pubblici)
Mare: 2 minuti
Stazione Ferroviaria: 10 minuti
Aereoporto: 25 minuti
Attrattive vicino a Castelfranco Emilia
La scuola si trova tra Bologna e Modena, una zona tipica per il cibo. I motori (Ferrari) e per l'interesse storico delle città. Ci sono molti paesi ricchi di storia e tradizioni vicino a una città come Bologna, universitaria e artistica, famosa per il viver bene.
|
|
|
Multilingua
|
|
La scuola organizza corsi di italiano per stranieri, di alfabetizzazione e di lingua straniera. Inoltre organizza soggiorni di lingua all'estero e summer camps in estate, oltre ai tradizionali language services.
La scuola tiene anche
corsi di
lingue straniere per italiani
Corsi
Lingua
Corso di Italiano per stranieri base
Regione:
Emilia - Romagna
Località:
Bologna
dal: 19 Gennaio 2025
Durata: 8 settimane
Richiedi Disponibilità e Prezzi
Il corso di italiano per stranieri livello A2, si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per: Comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. Informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l’occupazione); Comunicare in attività semplici e di routine che richiedano un semplice scambio di informazioni su argomenti comuni; Descrivere in termini semplici aspetti del proprio background e dell’ambiente circostante.
|
Lingua
Corso di Italiano per stranieri
Regione:
Emilia - Romagna
Località:
Bologna
dal: 16 Gennaio 2025
Durata: 3 settimane
Richiedi Disponibilità e Prezzi
Obiettivi comunicativi Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente relativi ad ambiti di immediata rilevanza; Comunicare in attività semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni; Descrivere in termini semplici aspetti del proprio background e dell’ambiente che ci circonda; Esprimere bisogni immediati; Comprendere testi orali e scritti semplici; Esprimersi oralmente e in particolare: salutare, parlare al telefono, chiedere e dare informazioni personali, indicare l’ora, formulare richieste, descrivere oggetti; Scrivere lettere e descrivere situazioni riguardanti oggetti e persone; Esprimere le proprie opinioni personali; Chiedere chiarimenti e spiegazioni; Descrivere l’aspetto fisico, la personalità, gli studi fatti; Raccontare eventi passati; Comprendere testi scritti brevi e semplici, come cartoline, messaggi di posta elettronica, ricette di cucina; capire lo scopo di un messaggio; individuare informazioni specifiche in avvisi e semplici testi informativi; Comprendere semplici testi monologici orali pronunciati lentamente.
|
|
|
|