In Italia
|
|
Regione
Sardegna
|
Scuola di Lingua
One World Italiano
|
Indirizzo: | Viale Regina Margherita 6 |
Località: |
Cagliari (Cagliari)
|
Distanza dalla scuola a:
(Con i mezzi pubblici)
Mare: 15 minuti
Stazione Ferroviaria: 5 minuti
Aereoporto: 15 minuti
Attrattive vicino a Cagliari
Cagliari, capoluogo della Sardegna, è ricca di tutte le attrazioni che una città italiana può offrire: tanta storia, deliziosi ristoranti e numerose attività ed eventi per trascorrere la notte, oltre a un aeroporto internazionale. E poco lontane dal centro, meravigliose spiagge. Organizziamo escursioni nel pomeriggio per visitare i luoghi più incantevoli del sud Sardegna, e la sera ci divertiamo insieme al ristorante e in pizzeria. Vieni a scoprire il sud Sardegna insieme a noi e a tanti...
nuovi amici!
leggi tutto
|
|
|
One World Italiano
|
|
Se stai studiando l'italiano come lingua straniera, forse conosci già il nostro sito. Adesso è arrivato il momento di venire e conoscerci di persona! Ci troviamo nel sud Sardegna, una delle più affascinanti e, allo stesso tempo, poco conosciute province italiane. I nostri corsi iniziano ogni lunedì, tutto l'anno. Durante il giorno organizziamo gite nelle spiagge tra le più belle d'Europa, mentre di sera approfittiamo dei tanti ristoranti e pizzerie della città. Ci troviamo nel centro di Cagliari. Offriamo vari tipi di sistemazione vicino la scuola.
Corsi
Lingua
Il mio Menù Italiano
Regione:
Sardegna
Località:
Cagliari
dal: 7 Luglio 2025
Durata: 2 settimane
Richiedi Disponibilità e Prezzi
Obiettivo del corso: Fornire una conoscenza approfondita della cultura italiana attraverso la sua cucina e la sua importanza nella vita quotidiana. Migliorare le competenze orali e di conversazione su argomenti legati alla cucina, discutere ricette, menù e descrizioni di piatti tradizionali italiani. Contenuti del corso: Vocabolario Culinario: introduzione e approfondimento del vocabolario specifico legato alla cucina, come nomi di ingredienti, utensili, metodi di cottura, pesi e misure, verbi più usati in cucina, ecc. Il Menù Italiano e le sue Ricette Tradizionali: istruzioni per la preparazione e il vocabolario associato. Festività e Tradizioni: studio delle festività italiane e delle tradizioni culinarie associate al Natale, Pasqua, Ognissanti, Capodanno, Ferragosto, ecc. Cibi Regionali: focus sulle tradizioni regionali con particolare attenzione alla cucina sarda. Role Play al Ristorante: attività di ruolo per simulare come si ordina al ristorante e come si interagisce con il personale. Cucina Sana: discussione sugli aspetti di una dieta equilibrata e di una cucina salutare, con approfondimenti sulla cucina vegana e vegetariana. Espressioni Idiomatiche Legate al Cibo e alla Cucina: studio delle espressioni idiomatiche legate al cibo e alla cucina nella lingua italiana.
|
Lingua
I segreti della Sardegna
Regione:
Sardegna
Località:
Cagliari
dal: 7 Luglio 2025
Durata: 2 settimane
Richiedi Disponibilità e Prezzi
Obiettivo del corso: Questo corso esplora la cultura sarda mettendo in luce la bellezza, i racconti e le tradizioni uniche di quest’isola affascinante e antica. Il corso analizza: La civiltà nuragica: cenni storici su una terra antichissima con insediamenti che risalgono alla preistoria, comprendendo i nuraghi, le domus de janas, i dolmen e i menhir e la loro funzione. Feste e tradizioni: le sagre e le numerose feste popolari come Sant'Efisio a Cagliari, la Cavalcata Sarda a Sassari, la Sartiglia a Oristano, l’artigianato e l’enogastronomia come aspetti culturali di questa terra. Miti e leggende: la Sardegna è ricca di leggende e figure mitologiche come le Janas, fatine dispensatrici di tesori, i folletti dispettosi e figure tenebrose come Sa Femmina Accabadora, S’Ammutadori e Sa Filonzana. Le zone blu: L’Ogliastra, una regione dell’area centro-orientale della Sardegna è una delle 5 zone blu al mondo. Qual è il segreto dei suoi abitanti che arrivano all’età di 100 anni, lavorando e godendosi ancora la vita? Scopriamolo insieme! Iscriviti a questo corso e ricevi un video corso gratuito della serie "Un anno con Veronica", adattato al tuo livello.
|
Lingua
Corso Standard
Regione:
Sardegna
Località:
Cagliari
dal: 9 Giugno 2025
Durata: 2 settimane
Richiedi Disponibilità e Prezzi
Il Corso Standard è ideale per chi desidera combinare un’esperienza di studio ad una vacanza: la mattina si studia l’italiano e nel tempo libero si scopre Cagliari e i suoi dintorni. È un corso di gruppo di 20 ore di lezione, che si svolge dal lunedì al venerdì, dalle 9: 15 alle 13: 00, con una pausa di 25 minuti, ed è adatto a tutti i livelli linguistici. Gli obiettivi del corso sono: approfondire e perfezionare le tue conoscienze sulla grammatica, sul vocabolario, sull’ascolto e sulla comunicazione della lingua italiana; perfezionare la comunicazione quotidiana: migliorare l’italiano per poter comunicare in situazioni quotidiane come fare la spesa, prendere i mezzi pubblici, ordinare al ristorante e parlare con le persone del luogo; entrare a contatto con la cultura italiana e sarda attraverso le nostre insegnanti madrelingua, altamente qualificate; conoscere altri studenti internazionali che ti accompagneranno nel tuo percorso di studio.
|
|
|
|