LovelyITALIA
Scuole
accesso
Strutture Ricettive
Iscrizione accesso

Ricetta Crema Ganache Al Cioccolato


Scuola di Cucina

CORSI VEGAN dell'Accademia PIUITALIA
Località: San Gemini (Terni)
Regione: Umbria
Corsi:
Alloggi:

i tuoi Corsi di Cucina su

Iscriviti Gratuitamente
La Palestra del Cibo - Cooking Gym
Località: Torino
Regione: Piemonte
Corsi:
Alloggi:
Pizzaioli
Località: Pontelatone (Caserta)
Regione: Campania
Corsi:
Alloggi: Appartamento Hotel - Pensione

Puoi trovare corsi di cucina anche presso

Alloggi in Italia

Villa Le Vignacce
Località: Ortignano Raggiolo (Arezzo)
Regione: Toscana
casa vacanze
B&B la Casa di Mariù
Località: Furnari (Messina)
Regione: Sicilia
bed and breakfast 2 stelle
La Rondine B&B Hotel Low Cost in Villa
Località: San Giuliano Terme (Pisa)
Regione: Toscana
bed and breakfast
Offerte Speciali
Villa SIlvia Residenza Turistica
Località: Ricadi (Vibo-Valentia)
Regione: Calabria
casa vacanze 4 stelle
Agriturismo I Casalini
Località: San Casciano In Val Di Pesa (Firenze)
Regione: Toscana
agriturismo 5 stelle

Ricetta Crema Ganache Al Cioccolato

Ingredienti:

- 250 ml di panna da montare
- 200 gr di cioccolato fondente
- 2 cucchiai di zucchero
- 50 gr di burro



Ricetta:

La crema ganache, detta anche crema parigina, è una crema che si ottiene mescolando panna fresca e cioccolato (di solito in quantità uguali). Si prepara versando la panna bollita sul cioccolato e mescolando con piccole oscillazioni al centro del recipiente. La ricetta varia secondo l'uso, inoltre più grande è la quantità di cioccolato in rapporto alla panna, maggiore sarà la consistenza della ganache. La ganache deriverebbe il suo nome da un errore di manipolazione: un apprendista aveva versato per errore della panna bollente nel cioccolato e il suo maestro lo apostrofò ganache (in francese maldestro). Il composto, invece di essere inutilizzabile, si rivelò delizioso e così si chiamò come il suo inventore

Preparazione: Versate la panna in un pendolino e aggiungete una noce di burro e lo zucchero: mettete sul fuoco a fiamma bassa e, mescolando con un cucchiaio di legno, attendete che arrivi quasi a bollore. Versate quindi nella panna il cioccolato tritato e continuate a mescolare fino a quando non sarà un composto omogeneo e lasciate riposare. Quando la crema si sarà raffreddata, prendete uno sbattitore elettrico e montate per circa 8 minuti, fino a quando non avrà raggiunto una consistenza cremosa e soffice


Segnalato da: La Dolce Vita Pasticceria

Ultime Scuole d'Italiano

Aquolinae
Località:
Gardone Riviera
(Brescia)
Regione: Lombardia
Corsi: Amatoriali Professionali
Alloggi:
CORSI di CUCINA ITALIANA
Località:
Pesaro
(Pesaro-Urbino)
Regione: Marche
Corsi: Professionali
Alloggi: Appartamento Hotel - Pensione
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? Ok oppure Cookie policy