LovelyITALIA
Scuole
accesso
Strutture Ricettive
Iscrizione accesso

Ricetta Spaghetti Alla Pescatore


Scuola di Cucina

Badia a Coltibuono
Località: Gaiole In Chianti (Siena)
Regione: Toscana
Corsi:
Alloggi: Appartamento Hotel - Pensione

i tuoi Corsi di Cucina su

Iscriviti Gratuitamente
Tenuta Torciano - lezioni di cucina
Località: Poggibonsi (Siena)
Regione: Toscana
Corsi:
Alloggi:
CAST ALIMENTI - La Scuola di Cucina
Località: Brescia
Regione: Lombardia
Corsi:
Alloggi:

Puoi trovare corsi di cucina anche presso

Ricetta Spaghetti Alla Pescatore

Ingredienti:

400 grammi di spaghetti, 500 grammi di vongole, 300 grammi di cozze, 1 spicchio d'aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, olio extra vergine d'oliva quanto basta, 1 peperoncino rosso, sale quanto basta, pepe nero quanto basta (facoltativo).

Dosi per: 4 persone Tempo di realizzazione: 30 minuti

Ricetta:

Scaldare l'olio in una padella con uno spicchio d'aglio intero e aggiungere le cozze. Coprire la padella con un coperchio ed aspettare che le cozze si aprano. Una volta aperte, sgusciarle e aggiungere il sughetto filtrato. Se si vuole, si possono lasciare intere un paio di cozze piccoline in modo da dare un maggiore effetto decorativo al piatto finito. Passare ora all'apertura delle vongole. In una padella aggiungere dell'olio e uno spicchio d'aglio in camicia battuto e far scaldare per 1-2 minuti. Aggiungere le vongole, coprire e lasciar aprire. Una volta aperte, filtrarle e filtrare due volte il sughetto in modo da assicurarsi che sia privo di impurità o sabbia. In padella scaldare un paio di cucchiai d'olio e aggiungere un trito di aglio e prezzemolo. Aggiungere un peperoncino tagliato. Intanto, salare l'acqua della pasta e aggiungerci gli spaghetti. Abbassare la fiamma della padella e aggiungere al soffritto le vongole con il loro sughetto. Aggiungere quindi anche le cozze con il loro sughetto. Poco prima di scolare la pasta, aggiungere un mestolo d'acqua di cottura nella padella. Scolare gli spaghetti al dente direttamente in padella. Aggiungere altra acqua di cottura e terminare la cottura degli spaghetti in padella, sino a totale assorbimento del liquido presente in padella. Ultimare con una spolverata abbondante di prezzemolo fresco e servire. Terminare con una spolverata di pepe (facoltativo).






Ultime Scuole d'Italiano

Country Resort & SPA Fattoria di Vibio
Località:
Montecastello Di Vibio
(Perugia)
Regione: Umbria
Corsi: Amatoriali Professionali
Alloggi: Appartamento Hotel - Pensione
Associazione Eventi
Località:
Firenze
Regione: Toscana
Corsi: Amatoriali
Alloggi:
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? Ok oppure Cookie policy