LovelyITALIA
Scuole
accesso
Strutture Ricettive
Iscrizione accesso

Ricetta Graffe


Scuola di Cucina

CORSI VEGAN dell'Accademia PIUITALIA
Località: San Gemini (Terni)
Regione: Umbria
Corsi:
Alloggi:

i tuoi Corsi di Cucina su

Iscriviti Gratuitamente
La Palestra del Cibo - Cooking Gym
Località: Torino
Regione: Piemonte
Corsi:
Alloggi:
Pizzaioli
Località: Pontelatone (Caserta)
Regione: Campania
Corsi:
Alloggi: Appartamento Hotel - Pensione

Puoi trovare corsi di cucina anche presso

Alloggi in Italia

Villa Le Vignacce
Località: Ortignano Raggiolo (Arezzo)
Regione: Toscana
casa vacanze
La Rondine B&B Hotel Low Cost in Villa
Località: San Giuliano Terme (Pisa)
Regione: Toscana
bed and breakfast
Offerte Speciali
B&B la Casa di Mariù
Località: Furnari (Messina)
Regione: Sicilia
bed and breakfast 2 stelle
Villa SIlvia Residenza Turistica
Località: Ricadi (Vibo-Valentia)
Regione: Calabria
casa vacanze 4 stelle
Agriturismo I Casalini
Località: San Casciano In Val Di Pesa (Firenze)
Regione: Toscana
agriturismo 5 stelle

Ricetta Graffe

Ingredienti:

500 gr di farina 00
50 gr di strutto
25 gr di lievito di birra
1 uovo
1 bustina di vanillina
50 gr di zucchero semolato
olio di semi
1 pizzico di sale
zucchero semolato per guarnire



Ricetta:

Versare la farina su una spianatoia, fate un buco al centro ove riporrete lo strutto a temperatura ambiente. Impastare con 50 gr di zucchero, la vanillina, il lievito di birra sbriciolato e 2, 5 dl di acqua tiepida sciogliendo con le mani il lievito. Impastare con le mani, aggiungere un pizzico di sale e continuare ad impastare. Non appena l’impasto sarà liscio in una scodella sbattere un uovo con una forchetta e versarlo sull’impasto. Continuare ad impastare energicamente, versare un po’ d’acqua tiepida (circa una tazzina da caffè) fino ad ottenere una specie di pastella solida e continuare ad impastare con le mani. Prelevare delle pallette di pasta (grandi come una palla da tennis) e disporle su una placca da forno coprendole con una coperta e un canovaccio pulito per circa 30 minuti lasciandole lievitare. Trascorso il tempo indicato prendere le pallette e, con le mani, creare un cordone di pasta, disporlo sulla placca da forno a ferro di cavallo facendo in modo che le due estremità si accavallino. Se l’impasto dovesse essere troppo appiccicoso ungersi le mani con olio d’oliva. In un tegame a bordi alti far scaldare abbondante olio di semi o strutto, se lo si preferisce, e friggervi le graffe da entrambi i lati. Non appena le graffe saranno dorate toglierle dal tegame e poggiarle su un piatto da portata foderato di carta assorbente. Quando sono ancora tiepide passare le graffe nello zucchero semolato e servire.


Segnalato da: La Dolce Vita Pasticceria

Ultime Scuole d'Italiano

Aquolinae
Località:
Gardone Riviera
(Brescia)
Regione: Lombardia
Corsi: Amatoriali Professionali
Alloggi:
CORSI di CUCINA ITALIANA
Località:
Pesaro
(Pesaro-Urbino)
Regione: Marche
Corsi: Professionali
Alloggi: Appartamento Hotel - Pensione
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? Ok oppure Cookie policy