LovelyITALIA
Scuole
accesso
Strutture Ricettive
Iscrizione accesso

Ricetta Glassa Reale


Scuola di Cucina

CORSI VEGAN dell'Accademia PIUITALIA
Località: San Gemini (Terni)
Regione: Umbria
Corsi:
Alloggi:

i tuoi Corsi di Cucina su

Iscriviti Gratuitamente
La Palestra del Cibo - Cooking Gym
Località: Torino
Regione: Piemonte
Corsi:
Alloggi:
Pizzaioli
Località: Pontelatone (Caserta)
Regione: Campania
Corsi:
Alloggi: Appartamento Hotel - Pensione

Puoi trovare corsi di cucina anche presso

Alloggi in Italia

Villa Le Vignacce
Località: Ortignano Raggiolo (Arezzo)
Regione: Toscana
casa vacanze
B&B la Casa di Mariù
Località: Furnari (Messina)
Regione: Sicilia
bed and breakfast 2 stelle
La Rondine B&B Hotel Low Cost in Villa
Località: San Giuliano Terme (Pisa)
Regione: Toscana
bed and breakfast
Offerte Speciali
Villa SIlvia Residenza Turistica
Località: Ricadi (Vibo-Valentia)
Regione: Calabria
casa vacanze 4 stelle
Agriturismo I Casalini
Località: San Casciano In Val Di Pesa (Firenze)
Regione: Toscana
agriturismo 5 stelle

Ricetta Glassa Reale

Ingredienti:

Zucchero a velo, 150 gr
Uova 1 albume (circa 30 gr)
Limoni qualche goccia



Ricetta:

La ghiaccia reale è un composto fluido preparato con albumi e zucchero a velo ottenendo così un bel colore bianco acceso. Può essere aggiunto eventualmente del colorante alimentare, per essere utilizzato in pasticceria per decorare i dolci. In particolare la ghiaccia reale è indicata per "scrivere" e realizzare piccole decorazioni su biscotti, cupcake, torte o i biscotti di pasta frolla. Preparazione: porre un albume in una ciotola insieme a qualche goccia di limone, affinché gli albumi montino meglio, azionate le fruste e quando l’albume sarà ben montato versate poco alla volta lo zucchero a velo ben setacciato. Continuate a lavorare la glassa con le fruste fino a che lo zucchero a velo sarà completamente amalgamato e otterrete una glassa omogenea e senza grumi. Trasferite la ghiaccia reale in una sac-à-poche e tagliate la punta ottenendo un foro molto fine e stretto che vi servirà per decorare i biscotti in modo simpatico e divertente. Si può aggiungere qualche goccia di colorante alimentare, continuando a sbattere, fino a che avrete raggiunto la colorazione desiderata. Procedete quindi realizzando le decorazioni.


Segnalato da: La Dolce Vita Pasticceria

Ultime Scuole d'Italiano

Aquolinae
Località:
Gardone Riviera
(Brescia)
Regione: Lombardia
Corsi: Amatoriali Professionali
Alloggi:
CORSI di CUCINA ITALIANA
Località:
Pesaro
(Pesaro-Urbino)
Regione: Marche
Corsi: Professionali
Alloggi: Appartamento Hotel - Pensione
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? Ok oppure Cookie policy