LovelyITALIA
Scuole
accesso
Strutture Ricettive
Iscrizione accesso

Ricetta Frittata Di Spaghetti


Scuola di Cucina

Amaltea
Località: Castelfranco Emilia (Modena)
Regione: Emilia - Romagna
Corsi:
Alloggi:

i tuoi Corsi di Cucina su

Iscriviti Gratuitamente
Italiancakedesign School
Località: Milano
Regione: Lombardia
Corsi:
Alloggi:
Castello Bevilacqua Academy
Località: Bevilacqua (Verona)
Regione: Veneto
Corsi:
Alloggi: Hotel - Pensione

Puoi trovare corsi di cucina anche presso

Ricetta Frittata Di Spaghetti

Ingredienti:

350 grammi di spaghetti, 5 uova, 100 grammi di latte intero, 50 grammi di Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare, 100 grammi di scamorza affumicata, 50 grammi di pancetta affumicata, 1 ramettoP di timo, 1 pizzico di pepe nero, Olio extravergine d'oliva quanto basta, 1 spicchio di aglio.

Dosi per: 6 persone Tempo di realizzazione: 30 minuti

Ricetta:

Per realizzare la frittata di spaghetti iniziamo cuocendo la pasta, in questo caso spaghetti, in acqua bollente già salata. Nel frattempo che la pasta cuoce possiamo tagliare la scamorza in cubetti piccoli che poi lasciamo da parte in una ciotolina. Ora passiamo a tagliare in striscioline anche la pancetta affumicata già privata della cotenna. Scoliamo gli spaghetti e versiamoli in una grande ciotola, aggiungiamo un filo d'olio, mescoliamo e lasciamo da parte ad intiepidire. A questo punto in un'altra ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo il timo sfogliato, il latte, il formaggio grattuggiato e poi sale e pepe a piacere. Mescoliamo bene per ottenere un composto omogeneo, poi uniamo anche la scamorza e la pancetta e continuiamo a mescolare ancora. Infine uniamo anche la pasta e amalgamiamo bene. Mettiamo una padella sul fuoco, aggiungiamo un filo di olio, uno spicchio di aglio in camicia schiacciato e facciamo rosolare. Quando il fondo della padella sarà ben caldo eliminiamo lo spicchio d’aglio e versiamo gli spaghetti. Distribuiamoli in modo omogeneo con una spatola, quindi a fuoco alto per 1 minuto facciamo rassodare la base, dopodiché abbassiamo il fuoco, copriamo con il coperchio e cuociamo per 15 minuti. Trascorso il giusto tempo giriamo la frittata: appoggiamo sopra la padella un piatto dello stesso diametro, rovesciamo la padella e una volta sfilata la frittata la rimettiamo in padella girata dall altro lato e cuociamo ancora per 5 minuti senza coperchio. La frittata è pronta!






Ultime Scuole d'Italiano

Percorsi con Gusto
Località:
San Gemini
(Terni)
Regione: Umbria
Corsi: Amatoriali
Alloggi:
SCUOLA DI CUCINA E PASTICCERIA EFOPASS
Località:
Napoli
Regione: Campania
Corsi: Amatoriali Professionali
Alloggi: Appartamento
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? Ok oppure Cookie policy